…anche perché sono già presi.
Ebbene, anche se questa cosa potrà sembrarvi incredibile, non potrete chiamare la vostra band con nessuno dei nomi che seguono, perché ci ha già pensato qualcuno prima di voi. Come dite? Sono nomi raccapriccianti? Eh. Non è colpa dell’estensore di questo post. Lungi da me voler fare un giudizio squisitamente tecnico sulla qualità della musica offerta da questi gruppi (a meno che non me lo chiediate privatamente, in qual caso potrei anche avvalermi della facoltà di non rispondere). Ma andiamo avanti, concentriamoci sui nomi, e su come vorrebbero – dovrebbero? – essere accattivanti, con effetti che a volte rasentano il (tragi-)comico.
- Le capre a sonagli, I cani, Iosonouncane, L’orso, Colapesce, Gatto Ciliegia contro il grande freddo. Allo zoo… Poroporopò! Dai, ma siete seri?
- Management del dolore post-operatorio. Di chi?
- I ministri. De che?
- L’officina della camomilla. E lo sforzo di voler trovare un nome finto-originale a tutti i costi. ZZZzzzzzZZZZZzzzz.
- Thegiornalisti. Erano proprio finite le proposte, vero?
- Calcutta. Posto famoso per le fogne. Se voleva essere autoironia, mh.
- Bud Spencer Blues Explosion. Che era un nome ganzo finché eravate tra di voi.
- Dead cat in a bag. What?
- Ofeliadorme, Valentinadorme, Giuliodorme*. E chi se ne frega?
- Brothers in law. I cognati? Ma che davero?
Menzione d’onore per tutti i gruppi con un punto esclamativo nel nome, o quelli comunque con nomi esageratamente lunghi. NON siete i Godspeed You! Black Emperor, e NON siete gli …And You Will Know Us by the Trail of Dead. E comunque anche i loro nomi non sono certo tra i migliori che mente umana abbia mai partorito.
*(band sciolta nel 2002.)