Lettori, a raccolta!

Cari voi che passate di qua, per caso o perché mi conoscete, è con una punta di orgoglio che vi annuncio come, tra mille tentennamenti, cinquecento ripensamenti e duecento revisioni del testo, mi sono finalmente deciso a pubblicare una raccolta delle mie poesie presenti e passate. Il libriccino, di cui vedete la copertina qua a lato, che trovate in vendita on-line a questo link al modico prezzo di otto euri e cinquanta centesimi (più le spese di spedizione) o presso le librerie Feltrinelli (a dieci eurini), raccoglie – sotto un titolo più autoironico che evocativo – il meglio, o se preferite il meno peggio, della produzione poetica del sottoscritto.
Parlando seriamente per un istante, nel suo piccolo (72 paginette) è finalmente un progetto che si realizza. Come dico nell’introduzione, un tentativo di trovare e trascrivere la poesia che rimane ai giorni d’oggi, tra “notti insonni e pause pranzo”, come suggerisce il titolo. Un tentativo di esplorare le varie forme della poesia, un esercizio per la mente e per quel che resta del cuore. Oppure, sempre per autocitarmi, un abuso edilizio nel panorama letterario che i posteri, probabilmente, abbatteranno. O condoneranno.
Inutile nascondere che questo libro nasce per me, ma non sarà niente senza lettori. Il prezzo tutto sommato contenuto vuole essere un incentivo a chi volesse decidere di darmi fiducia. Altrettanto inutile aggiungere (ma lo faccio lo stesso) che i commenti, positivi o negativi che siano, sono graditi e sollecitati. 🙂